Capaccio Paestum

L’Antica Poseidonia

Capaccio Paestum è una città affascinante da vivere in tutta la sua bellezza: non solo per la maestosità dei Templi, patrimonio UNESCO, ma anche per le escursioni lungo i sentieri del Monte Soprano, le passeggiate sulle spiagge sabbiose del suggestivo litorale costiero e la bellezza senza tempo del centro storico con un panorama mozzafiato sul Golfo. Tra vicoli, chiese, conventi, arte, cultura e antiche tradizioni culinarie, il borgo di Capaccio Capoluogo saprà accogliervi, incantarvi ed emozionarvi
Il Sindaco
Francesco Alfieri

Origini antiche per questa città
Fondata da greci, ma questo si sa
Dell’acqua l’origine il nome io ‘o saccio
Tradotto nel tempo come Capaccio
È chieno re storia stubellu paese
Di templi, di statue, di muri e di chiese
C’è un’opera d’arte ovunque te giri
Qui è come un museo e tutto lo ammiri
N’ ge sta lu sole, la terra e lu mare
Se vieni sto posto lo puoi solo amare
Ci tro vi l’antico, e la storia vera
Tra le colonne del tempio di Hera
La bellezza ti attornia, come in un grande abbraccio
Signore e signori benvenuti a Capaccio

Gaetano Stella e Manuel Mascolo

Capaccio Capoluogo domina la Piana del Sele. Il suo nome deriva dal latino “Caputi acquis”, che significa “sorgente dell’acqua”. L’antico borgo affascina per i suoi scorci e l’atmosfera fuori dal tempo, dove ogni angolo e ogni portone raccontano storie di vita, di arte e di mestieri.
Da annoverare l’Antica Barberia Rizzo, un tempo storico salone di barbiere, divenuto museo con gli intatti strumenti del mestiere, risalenti all’800. Capaccio Capoluogo si distingue anche per la presenza di importanti luoghi di culto come la Chiesa di San Pietro Apostolo e il Convento di Sant’Antonio; ogni 8 Dicembre il Sindaco depone una corona di fiori alla Madonna dell’Immacolata che protegge il piccolo borgo, una cerimonia molto sentita che avviene proprio nel Convento abitato dai Frati Minori. Capaccio Capoluogo è anche location di grandi eventi culturali in cui l’incantevole panorama fa da sfondo naturale. A Piazza Tempone, sul terrazzo che si affaccia sul Golfo, è possibile ammirare le sculture “Ostro, Maestrale, Levante e Tramontana” dell’artista Tommaso Cascella, inserite nel progetto PACC (Percorsi d’Arte Contemporanea in Cilento).
Capaccio Capoluogo è il luogo ideale per immergersi nell’antico e scoprire la storia di un tempo che non è mai passato.

Capaccio Paestum TOUR EXPERIENCE
CULTURA
Nel borgo di Capaccio Paestum

P.zza Orologio e Torre Civica

SCOPRI

Capaccio Paestum ATTIVITÀ ED EVENTI IN EVIDENZA
Paestum in Fiore

L’evento del Green dedicato ai fiori, al giardinaggio, al benessere ed alla bellezza
LEGGI TUTTO

MAPPA ITINERARIO
Capaccio Paestum Lat.: 40.422299196549716
Long.: 15.082385890037822
Dove Mangiare
  • Hotel Moraluna, Via Ercole Garofalo, 4, 84047 Capaccio SA, 08281992200, ristorantemoraluna@gmail.com
  • BorgOtto – la pizza con i grani antichi, Via Dottor Giuseppe D'Alessio, 19, 84047 Capaccio SA,08281990819, https://www.borgotto.it/
  • FattoriaCavallo, Via Strettina Scorzello, 84047, Tel. 3396342480
  • La Commenda, ristorante e pizzeria,Via Monticello, 27, 84047 Capaccio SA, 0828821067
  • Ristorante PizzeriaO'Scugnizzo,Corso Costabile Carducci, 90, 84047 Capaccio SA, 3294932856
  • CaffeCentrale,ristorante,Via Vittorio Emanuele, 13, 84047 Capaccio SA, 0828813014, http://caffe-centrale.metro.rest/
Dove Dormire
  • B&B MoraLuna,Via Ercole Garofalo, 1, 84047 Capaccio SA, 3392737785, http://bnb-moraluna.com.es/
  • B&B GioGió,SP13a, 24, 84047 Capaccio SA, 3393585502, https://www.airbnb.it/rooms/13034022?source_impression_id=p3_1593942767_6dsWEZmZNNWhxF9B
  • L'Orologio Bed & Breakfast,Piazza Orologio, 20, 84047 Capaccio SA, 3406918618, http://www.orologiobedandbreakfast.it/
  • Casa Tommasini,Corso Costabile Carducci, 90, 84047 Capaccio SA, 3465891442, https://amandastraveltips.com/casatommasini-italy