TOUR EXPERIENCE /
Rutino CULTURA

Nel borgo di Rutino

Fontana di San Matteo

Nel 954 d.C., durante la traslazione del corpo di San Matteo dalla piana di Casalvelino alla Basilica del Calpazio, all’epoca cattedrale della Diocesi, i portatori del Corpo dell'Apostolo, stanchi ed assetati si fermarono a più riprese e proprio alle porte del paese furono testimoni di un prodigio. Dalla roccia dove avevano poggiato la sacra teca scaturì una polla d'acqua fresca e cristallina, oggi luogo di venerazione chiamata "Fontana di San Matteo".

GALLERIA FOTO