Torchiara

Il Paese delle Torri

Torchiara si affaccia sul Golfo di Agropoli con le sue Torri e gli antichi palazzi nobiliari. La chiesa del SS. Salvatore sorveglia il mare e l’infinito con il suo tiglio secolare. Tutto a Torchiara è storia, dallo slargo di Piazza Torre fino ai giardini di Villa Pavone. A Copersito il viale dei cipressi accompagna verso il Palazzo Baronale che scruta Capri e spinge il visitatore ad immergersi in un’avventura fatta di misteri, cultura, arte, musica e tradizione di antichi sapori.
Il Sindaco
Massimo Farro

Na famosa torre, tra tutte 'a cchiù grande
Ce rette lu nome, nu nome importante
O forse 'nu torchio, pe ffàre lu vino
Facette nascere stu bello paesino
Passato di mano tra signori e baroni
Vedette nascere insurrezioni
Gian Battista Riccio e i fratelli Pavone
I liberali 'r a rivoluzione
E che succerette io buono lo saccio
Come cantava anche Cola ‘o paccio
Fu detta "covo dell'insurrezione"
E fu attaccata da un gran battaglione
Antichi i palazzi, antiche le chiese
È ricco di storia stu bello pese
Chi vive qui 'o sape, soprana e sottana
Benvenuti signori nella bella Torchiara

Gaetano Stella e Manuel Mascolo

L’incantevole borgo di Torchiara affaccia sul Golfo di Agropoli. Il nome deriva dal latino "Turris Clara", cioè "l’illustre tra le torri" per la presenza della torre fondata dai longobardi, situata al centro del paese, e le caratteristiche torri- fortezza che si trovano nell’intero borgo. Un esempio è la Torre Mangone, famosa per la struttura tipica dei fortini di difesa con due torri angolari di vedetta, usate in seguito come colombaie.
Numerose le bellezze storico- architettoniche di Torchiara: il borgo antico, con il muro di cinta della Villa comunale Pavone, che costeggia la strada d’ingresso; la Piazza Torre, con la maestosa torre; il Palazzo De Conciliis, donato dal barone De Conciliis all’amministrazione comunale; la piazza di Sant’Antuono, che ospita la lapide che ricorda l’epoca gloriosa dell’universale rigenerazione; i casali della campagna con le torri angolari; la chiesa del SS. Salvatore, posta a guardia della città e che custodisce alcuni tesori d’arte tra cui il polittico della "Trasfigurazione"; la chiesa di San Bernardino con l’olio su tavola "Redentore tra i santi Bernardino ed Antonio Abate"; i palazzi gentilizi delle famiglie Siniscalchi, Torre, Mangone, Albini, Visco e De Feo; la chiesa di Santa Barbara e le "pascolare", antichi casali in cui venivano essiccati i fichi. Da annoverare il "Viale dei Cipressi", percorribile anche in bicicletta o a cavallo, che conduce al Palazzo Baronale con la sua Pianta Quadrangolare e le maestosi torri, una circolare e l’altra quadrata.
Grazie all’opera "La Cruna", di Gabriele Rothemann, realizzata per il progetto PACC, Torchiara fa parte dei borghi "Museo a Cielo Aperto". L’arte e la cultura rappresentano il cuore pulsante di questo piccolo comune che ospita alcune delle manifestazioni culturali più interessanti e rilevanti del Cilento, come "Il Solstizio d’Estate" che, con le sue XXXII edizioni, rappresenta la kermesse culturale più longeva del Cilento e Story Riders, manifestazione ormai giunta alla VIIa edizione, che promuove incontri letterari con autori di rilevanza nazionale ed internazionale e laboratori di scrittura. Tra vestigia di un passato antico, percorsi naturalistici dalla bellezza mozzafiato ed iniziative artistiche culturali, a Torchiara è possibile anche gustare uno dei migliori gelati d’Italia premiato con i "Tre Coni" di Gambero Rosso.

Torchiara TOUR EXPERIENCE
CULTURA
Nel borgo di Torchiara

Palazzo Baronale De Conciliis (XVI sec.)

SCOPRI

Torchiara ATTIVITÀ ED EVENTI IN EVIDENZA
VIAGGIO DELLA DIETA MEDITERRANEA NEL BORGO DI TORCHIARA

Sabato 17 Giugno 2023 ore 17,30 - P.zza Torre, Torchiara
LEGGI TUTTO

Arte musicale e pittorica con i camaleonti

DOMENICA 10 LUGLIO ORE 20 in piazza Torre di Sant'Antuono di Torchiara si festeggia Santa Barbara
LEGGI TUTTO

MAPPA ITINERARIO
Torchiara Lat.: 40.323020417420544
Long.: 15.05390446715099
Dove Mangiare
  • TERRA MIA ristorante pizzeria, via B.Riccio 2/B, 84076, Torchiara, 3316028977, http://www.ristoranteterramia.it/
  • LA TORRE, Ristorante di cucina Celentana, Piazza A. Torre 28, 84076, Torchiara, 0974831148
  • IL FALCO DEL CILENTO, cucina: italiana, mediterranea, C.da Annunziata 4, 84076, Torchiara, 0974831319, info@ilfalcodelcilento.it
  • LAMPIONE DA DOROTEA, cucina italiana mediterranea, C.da Torre Mangone, 84076, Torchiara, 3313328250, info@lamione.it
Dove Dormire
  • AFFITTACAMERE, LAMIONE DA DOROTEA, Contrada Torre Mangone 84076, Torchiara SA; 33422943203, info@lamione.it
  • B&B, TENUTA NUVOLA, Via Mancose snc, 84076 Torchiara SA, 3493925499, info@tenutanuvola.it
  • BORGO RICCIO – RESIDENZA RICCIO, SP86, 84076 Torchiara SA, 0974831554, http://www.borgoriccio.com/
  • MALAZENO, Via Pietralena, 84076 Copersito SA, 3291279243, http://umalazeno.it/